Chiudete gli occhi e immaginate di trovarvi in un paradiso tropicale, solo voi due o con pochi intimi, a pronunciare il fatidico “sì” .
Davanti a voi – invece del consueto altare – una baia mozzafiato dall’acqua cristallina.
Sopra di voi – al posto della volta di una Chiesa – un cielo blu e semplicemente il sole che illumina i vostri volti raggianti.
Intorno a Voi – non la solita banda, la gente di paese o i rumori della citta’ – ma spiagge bianche, conchiglie, fiori tropicali e vegetazione lussureggiante.
E’ una nuova tendenza nell’organizzazione del matrimonio: il Destination Wedding.
Ma che cos’è esattamente un “Destination Wedding”?
Un concetto ormai molto in voga all’estero, ma ancora piuttosto sconosciuto in Italia. Comprende non solo i veri e propri matrimoni celebrati fuori dallo Stato di appartenenza, ma anche tutte quelle “formule accessorie”, quali la luna di miele, il rinnovo delle promesse o la proposta di matrimonio.
Possono essere tante le ragioni per scegliere un Destination Wedding:
- Il desiderio di promettersi amore eterno lontano da tutto e tutti, con una cerimonia davvero esclusiva, riservata soltanto alla coppia o a pochi intimi.
- il lusso di regalarsi un matrimonio personalizzato, unico e ineguagliabile, fatto “su misura” anche se lontano da casa.
- costi ridotti, decisamente più contenuti rispetto a quelli di un matrimonio tradizionale: la coppia fissa il budget, il Wedding Planner trasforma il sogno in realtà.
- l’impagabile privilegio di unire momenti solitamente separati: matrimonio, luna di miele e vacanza. Con questa formula “all inclusive” dimenticatevi le levatacce, lo stress da viaggio, l’ansia di perdere il volo o i costi aggiuntivi: l’unico vostro impegno sarà affidarvi alle mani di un esperto e lasciare che la magia abbia inizio.
- l’occasione di poter convolare a nozze anche per le coppie omosessuali che, pur non potendosi sposare ufficialmente nel proprio Paese, non vogliono rinunciare alla magia di quel momento, celebrandolo all’estero in una cornice unica.
- un’appetibile alternativa per le coppie miste o di religione mista che – messe di fronte all’antipatico out-out di scegliere se sposarsi nel Pese di Lui, o secondo il rito di Lei – preferiscono non fare “torto” a nessuno optando per una terza via: una meta da sogno con un rito neutro.
La formula del Destination Wedding consente di celebrare nozze di qualsiasi genere: secondo rito civile, secondo un rito locale, eventualmente anche con cerimonie religiose miste.
Secondo richiesta, è possibile ottenere la piena validità delle nozze anche in Italia o nel proprio paese d’appartenenza. Per questo tipo di matrimonio però è sempre preferibile appoggiarsi a un’agenzia specializzata, come ad esempio Wedding Boutique, che con l’ausilio di uno studio legale associato ti aiuterà non solo a organizzare un Matrimonoio da Sogno, ma anche a regolarizzare il tuo matrimonio presso l’Ambasciata di appartenenza.
E tu cosa ne pensi di questo tipo di matrimonio? Si accettano commenti e suggerimenti!
——–
Articolo di Giulia Irenze – www.weddingboutiquephuket.com